E031 – Wrong V measure

Descrizione dell’allarme
Negli inverter di stringa sono presenti due dispositivi che si occupano di effettuare la misura della tensione dei rete: il DSP che controlla i convertitori di ingresso DC/DC ed il DSP che controlla il convertitore di uscita DC/AC. I due valori misurati vengono poi confrontati dal microprocessore che svolge funzione di supervisore. Qualora si presenti una differenza tra i due valori, viene generato l’allarme.
L’allarme si manifesta in presenza di sbalzi della tensione di rete che danno luogo a valori misurati dai due DSP differenti tra loro.
Come si riconosce se l’allarme è reale?
Per riconoscere se l’allarme è legato ad un malfunzionamento dell’inverter è necessario verificare se l’allarme è sistematico (continuo, per cui l’inverter non riesce a connettersi alla rete e/o a rimanere connesso alla rete) oppure se saltuario. E’ necessario verificare quale sia il comportamento della tensione di rete nei periodi in cui l’allarme si manifesta.
Quali possono essere le cause dell’allarme?
Sbalzi di tensione di rete possono originare l’allarme. Tali sbalzi possono essere indotti da commutazioni di carichi sulla stessa rete a cui sono collegati gli inverter oppure dall’inserimento di carichi fortemente reattivi (motori, saldatrici) o ancora di gruppi di rifasamento.